Rieducazione Posturale Integrata - Metodo Migliari

Area tematica
Benessere
Tempo di apprendimento
12 ore e 7 minuti

In breve

Aggiungi una breve descrizione di presentazione del tuo corso



Docenti

Davide Migliari

Docente

Richiedi maggiori informazioni

*Nome
*Cognome
*Email
*Cellulare
*Titolo di Studio
*Azienda

I campi indicati con * sono obbligatori.

Descrizione

I TRE punti di forza della formazione:


  1. formazione in rieducazione posturale mezieres. La didattica è pensata per fornire fin da subito strumenti semplici ed efficaci che il discente può applicare per affrontare con successo il 95% delle problematiche muscolo-scheletriche. Si sottolinea pertanto l’elevata ricaduta pratica di questo corso: spesso vengono proposti corsi che, seppur interessanti, aiutano a risolvere solo una piccola percentuale delle casistiche che i professionisti si trovano ad affrontare in studio (10-20%). Questa formazione, oltre ad essere estremamente interessante, apre un ampio ventaglio di possibilità terapeutiche al terapeuta.                                                                                                                                                 Il docente, che ha seguito svariate formazioni in ambito della rieducazione posturale, presenterà in modo schematico solamente ciò che ha trovato essere realmente utile nell’attività professionale tra tutte le formazioni da lui seguite in passato e che lui stesso ha verificato in 15 anni di attività lavorativa;  insegnerà inoltre al discente l’utilizzo della panca posturale in modo da poter sfruttare le conoscenze apprese su qualsiasi tipologia di paziente. Questo elemento non è un dettaglio di poco conto in quanto spesso vengono proposti corsi di rieducazione posturale nei quali vengono proposte metodologie di lavoro inutilizzabili con alcune categorie di persone, come ad esempio gli anziani o gli adolescenti poco collaboranti. Nuovamente si sottolinea pertanto l’elevata ricaduta pratica di suddetto corso. 
  2. Testing corporeo. Il docente insegnerà una metodologia innovativa di testing corporeo (ascolto del corpo e delle sue risposte fisiologiche) che consentirà al discente di imparare a testare tutto il corpo (sia la parte muscolo-scheletrica che viscerale) alla ricerca delle aree realmente problematiche distinguendole da quelle sintomatiche. Com’è noto infatti nell’ambito della cura della persona, nella quasi totalità dei casi occorre fare una distinzione tra aree dove nasce il problema ed aree dove si scarica il problema (zone del sintomo). La maggior parte dei terapeuti non sa realmente fare questa distinzione sebbene aspiri a quello; questo spesso si riscontra su terapeuti esperti o che lavorano da anni, a maggior ragione su terapeuti appena formati che entrano nel mondo del lavoro con la prospettiva di dover frequentare molti corsi (anni aggiuntivi di studio) e sostenere innumerevoli spese (decine di migliaia di euro) se vogliono rendersi realmente capaci di fare la differenza rispetto alla concorrenza ed essere efficaci nel proprio lavoro.                                                                                  Questa tipologia di testing corporeo innovativo richiede alcuni mesi di pratica per poter essere padroneggiata. Grazie a questo insegnamento il docente ha formato anche i suoi giovani collaboratori in studio (osteopati e fisioterapisti neolaureati) mettendoli in grado di interpretare correttamente le situazioni anche più complesse in breve tempo, 6/8 mesi, consentendo loro di avere una visione a 360 gradi dell’organismo (parte viscerale vs parte muscolo scheletrica), di fare un balzo in avanti nelle loro abilità e competenze altrimenti impossibile in un lasso temporale così breve e colmando subito un grande divario tra loro e la concorrenza di altri studi o professionisti privati. 
  3. Terapia manuale integrata. Il corso prevede anche una parte di lavoro manuale da integrare al lavoro di rieducazione posturale in modo da velocizzare il processo di guarigione rispetto ad un percorso fatto della sola rieducazione posturale. Spesso, nei classici corsi di rieducazione posturale, non viene presentato il lavoro integrativo con la terapia manuale col risultato che poi il discente deve poi fare una sintesi ed un’integrazione in autonomia; in questo caso, lo studente si troverà dinnanzi ad un sistema già completo e ad una visione integrata.

In un mondo che corre sempre più veloce e dove le informazioni sono spesso parziali e frammentate, trovarsi dinnanzi ad un corsoALL IN ONE”, ad un “ACCELLERATORE” o “INCUBATORE DI COMPETENZE” come questo è cosa davvero rara. Ciò nasce dalla volontà del docente di voler semplificare ed accelerare il processo di apprendimento e crescita professionale del discente mettendolo in condizioni di colmare le lacune della sua formazione e mettersi in condizione di superiorità rispetto alla concorrenza in un lasso temporale relativamente breve.


Contenuti

Iscriviti a Rieducazione Posturale Integrata - Metodo Migliari

Scegli il pacchetto che fa per te

Rieducazione posturale integrata (formazione online + una sessione online one to one)


Una tantum

 

597,00 €


Acquista ora

Rieducazione Posturale Integrata (corso online + 3 sessioni one to one online + diretta streaming)


Una tantum

 

997,00 €


Acquista ora

Rieducazione Posturale Integrata (corso online + 3 one to one + corso LIVE)


Una tantum

 

1.090,00 €


Acquista ora

Davide Migliari

Fisioterapista Osteopata