UN' ANTICA E POTENTE TECNICA PER VIVERE OGNI GIORNATA CON UN LIVELLO DI ENERGIA E LUCIDITÀ INCREDIBILE
Migliari Davide
È ormai avvalorato da numerosi studi scientifici che ossigenare l'organismo comporta notevoli benefici per il nostro organismo.
Di seguito ne elenco alcuni:
2) Miglior funzionamento cerebrale (aumento di memoria, concentrazione, funzioni cognitive complesse ecc.)
3) Detossificazione e disinfiammazione
4) Supporto al sistema immunitario
5) Miglioramento della circolazione sanguigna e linfatica
6) Migliore qualità del sonno
7) Aspetto migliore della pelle
8) Migliore gestione dello stress
L'ossigenazione del corpo avviene principalmente attraverso il normale processo di respirazione. Mantenere uno stile di vita sano (avere una dieta equilibrata, idratarsi correttamente, svolgere esercizio fisico regolare, avere buona igiene del sonno, evitare il fumo, trascorrere tempo all’aria aperta, mantenere una postura corretta nel corso della giornata e una buona respirazione diaframmatica) sono tutti elementi che aiutano senz’altro a massimizzare i benefici dell'ossigenazione per il nostro corpo.
Quella proposta, è una tecnica di respirazione tramandata dall'antica cultura indiana, e poi diffusasi in tutto il mondo assumendo nomi differenti. Oggi insegnata e spiegata in modo comprensibile a chiunque voglia trarne beneficio.
Numerosi pazienti con gravi difficoltà, patologie ed elevati livelli di deprivazione energetica, hanno riscontrato grandi benefici da questa tecnica, ottenendo un netto miglioramento della qualità della vita.
Già dopo 7 giorni, si potranno percepire livelli energetici fino a tre volte superiori.
Il Respiro della Vitalità: La Chiave per un' Energia Straordinaria